Come si festeggia la festa della mamma nel mondo?
Ogni anno, grandi e piccini celebrano la festa della mamma nel mondo.
La data cambia ogni anno, anche se in Italia è sempre quella: l’8 maggio.
Per comodità però, viene slittata alla domenica successiva, così chiunque può rendere omaggio a una della donna più importanti della sua vita senza dover pensare al lavoro, per dedicarle tutto il tempo che si merita.
Indice degli argomenti:
- Chi ha inventato la festa della mamma?
- Epoca greco-romana
- Epoca medioevale-rinascimentale
- Epoca moderna
- Come si festeggia la festa della mamma nel mondo?
- La festa della mamma nel Regno Unito
- La festa della mamma in Spagna
- La festa della mamma in Giappone
Chi ha inventato la festa della mamma?
Epoca greco-romana
Nell’antichità, la festa della mamma nel mondo era legata al culto degli dèi pagani, in modo particolare alla dea Rea, in Grecia, e alla divinità Cibele, a Roma., simbolo della natura e di tutte le madri.
Alla madre veniva dedicato un giorno dell’anno, proprio come facciamo in epoca moderna, e la festa coincideva con le celebrazioni in onore della rispettiva divinità..
Epoca medioevale-rinascimentale
La festa della mamma nel mondo veniva festeggiata anche in epoca medioevale e rinascimentale ed era legata alla maternità della Madonna, o “Madre di Dio”.
La festa di Maria era la festa di tutte le mamme ma, a differenza dei tempi più antichi, in questa occasione veniva associata alla religione cattolica, e le madri non venivano per niente festeggiate.
Epoca moderna
La festa della mamma nel mondo nacque nella metà del 1800, grazie alla pacifista americana Ann Reeves Jarvis e a sua figlia Anna.
Dopo la guerra civile, Jarvis promosse alcune feste della mamma per favorire l’amicizia tra le madri di Nordisti e Sudisti mediante picnic e altri incontri conviviali.
In parallelo, la poetessa americana Julia Ward Howe scrisse la poesia festa della mamma in inglese: Mother’s Day Proclamation, con cui incitava le donne ad assumere un ruolo attivo nel processo di pacificazione tra gli Stati americani.
La festa venne poi resa ufficiale da Wilson nel 1914 e stabilì che dovesse essere celebrata la seconda domenica di maggio, periodo dell’anno in cui era morta Ann Jarvis.
Questa data venne adottata da molti altri Paesi nel mondo.
Come si festeggia la festa della mamma nel mondo?
La festa della mamma nel Regno Unito
Come si dice mamma in Inghilterra? Mother , mom o mummy, per i più piccoli.
Se lo uniamo a day, termine che sta per “giorno” in italiano, otteniamo la traduzione di questa festa importantissima: Mother’s day.
Anche nel Regno Unito, la seconda domenica di maggio viene trascorsa a festeggiare le mamme dei britannici, offrendole un regalo o citando una poesia della mamma in inglese, i più piccini.
Un esempio potrebbe essere questo:
Mommy, mommy I love you
Thanks for all the things you do
I love you
And you love me
That’s the way it should be
Mommy, mommy I love you
Thanks for all the things you do!
Ecco qua alcune frasi in inglese festa della mamma, fruibili da tutti (anche dai più grandi) per scrivere un bel biglietto festa della mamma in inglese:
- You hold such a special place in my heart. I’m so thankful for you.
- Right from the start, you supported me in everything. Thank you for being there with just the love I needed.
- Now that I’m grown, I don’t just feel gratitude for you—I admire you.
- I’m so proud to be your (son/daughter/child/kid).
- Raising me took a lot of patience. Thanks for hanging in there with me!
- Mama, you sacrificed so I could rise. I want you to know I see that.
- With love from the luckiest (son/daughter/child/kid) in the world.
La festa della mamma in Spagna
Anche la Spagna conserva lo stesso significato festa della mamma nel mondo: festeggiare la propria madre con un bel regalo o un pensiero pensato solo per lei.
Un mazzo di fiori accompagnato da un biglietto, un pranzo, una cena insieme.
Dal caldo sole dell’Andalusia ai monti Pirenei, è un’occasione imperdibile per le madri spagnole per trascorrere la domenica in famiglia, magari davanti a una bella tapa con birra o un pincho, piatto tipico del nord della Spagna.
La festa della mamma in Giappone
Sai come si dice “festa della mamma” in giapponese? Haha No Hi (母の日).
Nel Paese del Sol Levante, la festa della mamma venne celebrata dal 1931, anno in cui venne istituita dall’Associazione delle donne Dai Nihon Fujin-kai (大 日本 妇人 会).
Era stata scelto il 6 marzo come data iniziale, il compleanno dell’imperatrice Koujun, poi nel 1937 venne spostata l’8 maggio e, durante la seconda Guerra Mondiale, venne abolita, insieme a tutte le altre usanze provenienti da Occidente.
Venne reintrodotta più tardi, mediante un concorso di disegni per bambini.
Oggigiorno, per la festa della mamma i giapponesi regalano garofani rossi, simbolo di purezza.