Come si scrive la data in inglese?

come scrivere la data in inglese

Come si scrive la data in inglese?

 

Per scrivere correttamente la data in inglese è necessario innanzitutto sapere a chi ci stiamo rivolgendo.

Esistono molti tipi di inglese al mondo e, proprio per questo motivo, bisogna sempre considerare le differenze terminologiche e sintattiche da Paese a Paese.

Anche nel caso della scrittura delle date in inglese.

Per cui, la data in inglese come si scrive?

 

Indice degli argomenti:

 

Come si scrive in inglese la data nel Regno Unito?

 

Come si scrivono le date in inglese in Regno Unito?

I britannici scrivono la data inglese in modi diversi.

In questa variante, si scrive prima il giorno, poi il mese (con maiuscola) e infine l’anno, sia in lettere che in numeri.

Ecco qualche esempio di alcune date scritte correttamente in inglese del Regno Unito:

 

  1. The tenth of march, 1985
  2. 10th March, 1985
  3. 10/03/1985

 

Si può aggiungere “th” dopo il numero, trasformandolo in numero ordinale.

Non è una tecnica obbligatoria ed è utilizzata solitamente per le occasioni più formali:

 

Today is the 10th December.

The party is on 2nd January.

The opening is on 1st November.

 

Per scrivere data in inglese, se si desidera utilizzare i numeri ordinali o scrivere date in inglese th, è importante ricordare queste tre regole:

 

  • Per il numero 1 o i numeri composti con il numero 1 finale, aggiungere: “th”
  • Per il numero 2 o i numeri composti con il numero 2 finale, aggiungere: “nd”
  • Per il numero 3 o i numeri composti con il numero 3 finale, aggiungere: “rd”

 

Come si scrive correttamente la data in inglese americano?

 

Per scrivere le date inglese americano bisogna ricordare sempre che il mese va scritto prima del giorno e dell’anno.

 

Ad esempio:

  1. March the tenth, 1985
  2. March 10th, 1985
  3. 03/10/1958

 

È molto importante ricordare queste differenze ogni volta che dobbiamo redigere da soli frasi brevi o lunghe in inglese, altrimenti i lettori provenienti dal Regno Unito potrebbero capire l’esatto contrario di quello che stiamo scrivendo, così come gli anglofoni americani.

Il 1º agosto (1/08) potrebbe essere interpretato come l’8 gennaio per gli americani, o una data come 12/08 come il 12 agosto per gli inglesi, mentre in realtà significa 8 dicembre.

Anche in questo caso, si possono utilizzare i numeri ordinali.

 

Curiosità: come si leggono gli anni in inglese?

 

Oltre a imparare a scrivere le date in inglese, è consigliabile saper leggere e scrivere anche gli anni in inglese, dobbiamo dividere gli anni in due categorie: prima e dopo l’anno 2000.

 

Gli anni in inglese prima del 2000

Gli anni, in inglese, si leggono in due modi diversi.

Prima di tutto, bisogna dividere l’anno a coppie di due cifre, quelle iniziali e quelle finali, che poi vanno lette come se fossero due numeri diversi tra sé.

Per esempio, per scrivere la data in inglese relativa all’anno della Rivoluzione francese 1789, si legge: 17 (seventeen) – 89 (eighty nine).

Cosa succede quando seguono due zeri, come nel caso di 1800?

L’anno viene scomposto in due come nell’esempio precedente, ma la seconda parte viene letta in modo diverso: 18 (eighteen) – 00 (hundred).

1700: seventeen-hundred

1800: eighteen hundred

Invece, quando la parte finale dell’anno termina in 01, 03, 06, ecc., bisogna inserire nella seconda metà della data un “oh” (che sta per zero) + il numero.

1801: eighteen ‘oh’ one

 

Date in inglese: gli anni in inglese dopo il 2000

L’anno 2000 si legge per intero.

Nel caso delle decine, queste vanno aggiunte alla fine e si legge, come in italiano, “duemila” + “unità”.

Ecco qualche esempio:

2000: two thousand

2004: two thousand and four

2019: two thousand and nineteen

Questa è la modalità più utilizzata nel formato data in inglese, ma possiamo pronunciarlo anche con la tecnica vista sopra, utilizzando il “twenty” nel caso di unità inferiori ai decimali.

2004: twenty oh four

2007: twenty oh seven

 

In quali occasioni è necessario scrivere la data in inglese?

 

Imparare a scrivere correttamente la data in entrambe le varianti di inglese è molto importante se si lavora con clienti anglofoni.

Può essere molto utile per inserire la data in inglese nel nostro messaggio out-of-office in inglese, da attivare quando non ci troviamo in ufficio per periodi di tempo brevi oppure lunghi.

Oppure nei biglietti per i nostri clienti internazionali per augurare un Buon Natale in tutte le lingue del mondo (in questo caso in inglese).

Per non parlare di chi aspira a diventare traduttore; sono errori da non commettere mai e poi mai.

Sono dettagli apparentemente piccoli ma molto importanti, che possono fare la differenza se scritti correttamente.

Per cui, oltre alle famose mistranslations o errori di traduzione, occhio anche alle date e a come scrivere correttamente in base al Paese anglofono di destinazione.

Social share:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram

All rights reserved 2023 © SoundTrad | P. IVA 04121190989 | Numero REA: BS – 590018

Privacy Policy