Come imparare bene l’inglese e in poco tempo?
Uno degli obiettivi più gettonati nel XX secolo è quello di imparare l’inglese bene.
Nonostante la lingua anglosassone sia praticamente ovunque intorno a noi, soprattutto nell’ambito del marketing digitale e pubblicitario in generale, spesso gli italiani sentono di aver bisogno di seguire dei corsi di lingua specifici.
In questo articolo vi daremo dei consigli per imparare inglese in base ai diversi livelli di conoscenza della lingua, anche per chi desidera imparare inglese da zero.
Indice degli argomenti
- Come si impara davvero l’inglese?
- Consigli per imparare l’inglese
- Come fare a imparare l’inglese in tre mesi?
Come si impara davvero l’inglese?
Studiare inglese è possibile a tutte le età; l’importante è avere ben chiara la capacità mentale anagrafica di ognuno di noi.
Difatti, dall’età neonatale ai quindici anni circa, il nostro cervello è molto più propenso ad apprendere lingue straniere; ciò significa che imparare l’inglese è molto più semplice e veloce.
Tuttavia, spesso ci accorgiamo in età più matura dell’importanza di questa lingua, soprattutto nel mondo professionale, e ci ritroviamo a fare le corse per incastrare ore di lingua e imparare l’inglese velocemente.
Ma come si impara davvero l’inglese una volta trascorsa questa finestra temporale?
Consigli per imparare l’inglese
Come imparare a parlare inglese da autodidatta?
Esistono molti metodi per imparare inglese, alcuni migliori di altri in base alla persona che li mette in pratica.
Oggigiorno abbiamo una miriade di informazioni, alcune preziosissime, a nostra disposizione; l’importante è sapere utilizzarle nel modo giusto e più efficace in base alle nostre conoscenze.
Ecco alcuni consigli che abbiamo selezionato per iniziare a imparare l’inglese nel modo corretto.
1) Utilizza il web in modo intelligente
Il digitale è una risorsa potente; basta saperla utilizzare nel modo giusto.
Ma come imparare bene l’inglese online?
Può essere utilizzata anche per imparare o per migliorare l’inglese grazie alle innumerevoli piattaforme esistenti.
Una tra le più famose è Babbel, ma è possibile trarre molti benefici consultando la pagina di Oxford Online English, con video interattivi gratuiti e la possibilità di prenotare una lezione con un insegnante (a pagamento).
Attenzione alle fregature però, che sono sempre dietro l’angolo nel digitale.
2) Acquista un buon libro per imparare la grammatica inglese
La parte più complessa nell’imparare o migliorare l’inglese è probabilmente “mettere la testa sui libri”.
Purtroppo però è un’attività necessaria, poiché ogni lingua, compresa la nostra, ha regole specifiche da apprendere.
Un ottimo volume è la Grammatica Inglese di Zanichelli, utile per assimilare le basi di questo idioma.
Esistono molti altri volumi in commercio, e il nostro consiglio è quello di recarci in una libreria specializzata e sfogliare i diversi manuali, per scegliere quello che sentiamo si adatti maggiormente a noi.
La presenza o meno di immagini può fare la differenza, ad esempio: rimettersi a studiare può essere molto duro, e farlo con libri ostili non aiuta questo processo.
Scegli un libro in italiano o bilingue, per non perdere troppo tempo per capire cosa significhi una determinata frase, o per capire l’alfabeto inglese nel modo più semplice e veloce possibile.
Ricorda: il miglior metodo per imparare inglese è farsi piacere quello che stiamo facendo, in ogni momento.
3) Fai più pratica possibile
Un consiglio importantissimo è quello di fare pratica ogni volta che si presenta l’occasione, anche se il livello di conoscenza della lingua non è alto.
Ma come esercitare la lingua inglese?
Quando ci troviamo in vacanza, cerchiamo di stabilire un contatto con persone straniere, possibilmente madrelingua inglesi, per parlare di piccole attività quotidiane.
Oppure al lavoro, se si presenta l’occasione.
Per imparare l’inglese velocemente è molto importante mettere in pratica nel più breve tempo possibile tutto quello che abbiamo imparato della lingua, dalle parole alla grammatica.
Parlare e comunicare termini appresi da poco ha il potere di cristallizzare tale espressione nella nostra mente, e memorizzarla nel tempo.
Partecipare a tea time organizzati in zona potrebbe essere un’idea.
Cercane subito uno e iscriviti per imparare bene l’inglese!
Come fare a imparare l’inglese in tre mesi?
Imparare la lingua inglese in tre mesi è un obiettivo ambizioso.
Ma volere è potere, giusto?
In tal caso, tra i consigli per studiare inglese è quello di iscriversi a un corso di lingua professionale, dato che molti sono finanziati dalle regioni (in poche parole, non costano niente al titolare d’azienda).
Tuttavia, nel caso non fosse possibile prendere parte a lezioni con insegnante privato, il nostro consiglio è quello di seguire i tre punti elencati sopra ed essere tenaci.
Alla fine è un po’ come l’allenamento in palestra, solo che qua alleniamo il nostro cervello.
Poco, ma tutti i giorni: questo è un buon metodo per imparare l’inglese.
La sera, invece di mettere la nostra serie preferita in italiano, cambiamo lingua e selezioniamo l’inglese su Netflix, Disney+ o Prime, attivando l’opzione “sottotitoli”.
Non è semplice, ma è molto efficace per imparare l’inglese in poco tempo.
Una scaletta di cose da fare potrebbe essere la seguente:
- Iscriviti a un corso d’inglese, oppure
- Acquista un libro di grammatica per studiare l’inglese ogni momento libero a tua disposizione
- Guarda film o serie televisive in lingua originale con sottotitoli
- Metti in pratica il tuo inglese ogni volta che ne hai l’occasione
Sono poche attività ma molto efficaci se praticate con costanza, che possono portare a piccole soddisfazioni anche nell’arco di poco tempo.