Come funziona un’agenzia di traduzioni a Brescia
«Vorrei tradurre il mio libro in diverse lingue straniere». «Come tradurre articoli scientifici?». «Ho un manuale tecnico e non so da che parte cominciare per tradurlo». Potremmo andare avanti all’infinito! Se ti trovi di fronte a testi in lingua straniera o italiana e hai bisogno di una traduzione accurata e professionale, un’agenzia di traduzioni è la soluzione ideale per te.
In questo articolo, esploreremo come funziona un’agenzia di traduzioni, cosa offre e i diversi tipi di traduzioni disponibili per soddisfare le tue esigenze linguistiche.
Ma ricorda, prima di scegliere la società di traduzione a cui affidarti, geolocalizzala! Ad esempio, se sei di Brescia o provincia, comincia a fare una ricerca mirata: “agenzia di traduzioni Brescia”.
Avere il professionista al proprio fianco, fa la differenza: ti permette di rimanere sempre a stretto contatto con il tuo traduttore di fiducia, di seguire passo passo la traduzione ed essere consigliato in ogni momento, anche di persona!
Ora, entriamo nel dettaglio:
-Cosa fa un’agenzia di traduzioni?
-Perché scegliere un’agenzia di traduzioni?
-Tipi di traduzioni offerti da un’agenzia di traduzioni
-Conclusioni
Cosa fa un’agenzia di traduzioni?
Un’agenzia di traduzioni è un’organizzazione specializzata nella fornitura di servizi di traduzione da e verso diverse lingue straniere. Svolge un ruolo cruciale nel facilitare la comunicazione globale, consentendo alle aziende e ai privati di superare le barriere linguistiche, garantendo altresì l’accuratezza delle traduzioni.
Le società di traduzione agiscono, di fatto, come intermediari tra i clienti che necessitano di traduzioni e i traduttori professionisti o team di traduttori che eseguono il lavoro. Generalmente, quando ci si approccia a delle agenzie di traduzioni online, ci sono diversi step per raggiungere il risultato desiderato:
1.Raccolta delle richieste: per prima cosa i clienti inviano all’agenzia di traduzione i documenti o i testi da tradurre, specificando le lingue di origine e di destinazione, il tipo di servizio richiesto ed eventuali scadenze.
2.Valutazione delle richieste: l’agenzia di traduzione esamina le richieste e valuta il tipo di traduzione necessaria (tecnica, giuridica, medica, commerciale, ecc.) E la complessità del testo. In base a ciò, calcola il costo e stima il tempo necessario per completare la traduzione.
3.Selezione dei traduttori: le migliori società di traduzione dispongono di un pool di traduttori professionisti con competenze diverse in diverse lingue e aree di specializzazione. In questa fase, verranno selezionati i traduttori più adatti al progetto in base alla combinazione di lingua richiesta e materia trattata.
4.Traduzione e revisione: i traduttori eseguono la traduzione in base alle linee guida fornite dall’agenzia e alla loro esperienza. Dopo la traduzione, il testo può passare attraverso una fase di revisione, una sorta di “controllo di qualità” per assicurarsi che la traduzione sia accurata e rispecchi il contenuto originale.
5.Consegna al cliente: una volta completata la traduzione e la revisione, l’agenzia di traduzione consegna i documenti tradotti al cliente.
Ed il gioco è fatto!
Perché scegliere un’agenzia di traduzioni?
Abbiamo visto che, in linea generale, per un’ottima traduzione fornita da un’agenzia di traduzioni occorre seguire alcuni step. Tuttavia, siamo nell’era della velocità, perciò, ti chiederai: «Beh, ma non posso usare Google Translate?». Per quanto si tratti di uno degli strumenti linguistici più in voga (abbiamo già affrontato l’argomento) e sia innegabilmente veloce, non funziona per tutti i testi. Questo perché non avrà mai le competenze di un traduttore professionista!
Affidarsi a una società di traduzioni e, di conseguenza, ad un pool di traduttori professionisti ti garantisce: precisione linguistica anche delle sfumature culturali che possono influenzare la comprensione del testo, competenza settoriale, coerenza terminologica, adattamento culturale, qualità e, soprattutto, riduzione dei rischi! Scegliere un’agenzia di traduzioni riduce il rischio di errori costosi o malintesi che potrebbero avere conseguenze negative su progetti, relazioni commerciali, ma anche aspetti legali.
Tipi di traduzioni offerti da un’agenzia di traduzioni
Ok, ora sappiamo cosa fa un’agenzia di traduzione e perché è importante affidarsi ad essa, ma cosa possiamo chiedere? Quali sono i servizi offerti da una società di traduzioni? Praticamente, tutto! Ma vediamolo nel dettaglio.
Una buona agenzia di traduzioni tra i suoi servizi ha sicuramente quella che viene definita traduzione generale, ovvero una tipologia di traduzione che si occupa di testi non specializzati. Ad esempio: comunicazioni aziendali, articoli, e-mail, messaggi Out of Office e altro ancora; per la quale è essenziale che la traduzione sia chiara, precisa e adatta al pubblico di destinazione.
Dopo la traduzione classica, sicuramente troverai tutte le tipologie di traduzione settoriale. Queste presentano diverse difficoltà rispetto alla traduzione generale, che derivano dalla complessità dei contenuti e dalla necessità di comprendere e adattarsi ai contesti specifici delle diverse discipline.
A partire dalla cosiddetta traduzione tecnica che coinvolge testi altamente specializzati, come manuali tecnici, documentazione di prodotti, specifiche industriali, che richiedono una profonda conoscenza del settore specifico e della terminologia tecnica.
Ma ancora potresti aver bisogno di una traduzione giurata che ha la specificità di dover essere legalmente riconosciuta e autenticata da un traduttore giurato. Si tratta di una tipologia di traduzione che è spesso richiesta per documenti ufficiali, quali: certificati di nascita, sentenze, diplomi e contratti legali.
Oppure ancora potresti necessitare di una traduzione medica che si concentra su documenti nel campo della medicina e della sanità. Vediamo qualche esempio: rapporti medici, studi clinici, ma anche manuali di apparecchiature mediche.
Infine, una traduzione estremamente specifica ed in cui non ci possono essere fraintendimenti è la traduzione finanziaria. Questa coinvolge la traduzione di documenti finanziari, report aziendali, bilanci e comunicati stampa.
Conclusioni
È chiaro che affidarsi a un’agenzia di traduzioni fa la differenza quando vogliamo trasferire il significato del testo da una lingua all’altra, preservando l’integrità del messaggio originale e adattandolo alla cultura di destinazione.
Questo vale per tutte le tipologie di traduzione, ma ancor di più per quelle settoriali. Affidarsi a una società di traduzioni ti garantisce il contatto con traduttori esperti: nella terminologia di riferimento (ricordiamo che ogni settore ha il suo vocabolario tecnico specifico, costituito da termini e concetti specialistici), e con conoscenza approfondita di tecniche di traduzione avanzate, come l’adattamento di acronimi o la creazione di nuovi termini.
Figure esperte che seguono l’evolversi delle lingue nel mondo e rimangono sempre aggiornati, anche in termini di normative e leggi internazionali. Garantendoti il registro perfetto in base al pubblico di destinazione e la corretta traduzione risolvendo ambiguità e possibili elementi di confusione.